
Igiene orale negli anziani: perché è importante
Un quarto della popolazione italiana ha almeno 65 anni e la percentuale di persone ultraottantenni nel nostro Paese è in aumento (dati ISTAT relativi all’anno

Un quarto della popolazione italiana ha almeno 65 anni e la percentuale di persone ultraottantenni nel nostro Paese è in aumento (dati ISTAT relativi all’anno

Una buona igiene orale, insieme a regolari cure dentistiche, è il modo migliore per limitare possibili peggioramenti ed effetti collaterali dovuti a malattie sistemiche o

Una più stretta collaborazione tra medici generali e specialisti della cura e dell’igiene orale è essenziale per le condizioni di salute dei pazienti e la

Quando sentiamo parlare di salute orale, pensiamo soprattutto alla cura di denti e gengive e difficilmente consideriamo la relazione che questa può avere con la